![]() |
---|
- Benvenuti in PIANOTECA -
La nuova scuola a Roma dedicata allo studio del pianoforte
e alla formazione dei pianisti di ogni età.
​
​

CHIAMA ORA E PRENOTA
UNA LEZIONE DI PROVA GRATUITA
COS'E' PIANOTECA
"Esplorare il pianoforte per conoscere noi stessi", questa è la filosofia di PIANOTECA, un ambiente accogliente e professionale dove studiare il pianoforte dalle fondamenta quali basi essenziali per costruire il percorso musicale di ogni allievo.
Amatori, principianti, esperti o professionisti, per noi è importante saper parlar bene lo stesso linguaggio fatto di una propria grammatica e ortografia indispensabile ad ogni livello.


PERCHE' PIANOTECA
Studiare il pianoforte è come studiare una lingua e come tale deve essere parlata, scritta, allenata con costanza e dedizione settimanale.
​
PIANOTECA crede nel metodo di studio e nell'organizzazione del lavoro fornendo tutti gli strumenti necessari ai propri allievi affinchè possano diventare consapevoli delle proprie competenze e capacità già dal principio.
​
DIDATTICA

Pianoforte
Pianoforte classico
Pianoforte e arrangiamento pop
​

Teoria musicale
Armonia
Solfeggio
Teoria musicale

Tastiera
Tastiera e sintetizzatori
Programmazione
​
MATTIA PANCOTTI
Sono un pianista professionista e docente diplomato in pianoforte classico e laureato con lode presso il Conservatorio di Santa Cecilia in Roma, ho studiato con i Maestri Pistillo, Tramoni, D'Alessio e si è perfezionato in Germania con Rudolf Meister e in Francia con Pascal Nemirovski.
​
Ho avuto la fortuna di studiare pianoforte dall'età di 5 anni e il mio percorso in Conservatorio è iniziato all'età di 11 anni. Conseguito il diploma e la laurea nel 2009 ho iniziato la mia carriera professionale facendo esperienza come pianista solista, pianista accompagnatore e lavorando in produzioni teatrali.
​
Sono diventato un tastierista per realizzare il sogno di suonare come turnista e calcare le scene della musica pop, ho avuto il piacere e la fortuna di collaborare con diversi artisti come Mogol, Noemi, Caro Emerald, Fabrizio Buompastore, Mel Previte, Jacopo Troiani, Dalise e Gianmarco Carroccia.
​
​


Mi sono dedicato all'insegnamento del pianoforte a partire dai miei 17 anni e non ho mai smesso, nella mia carriera di insegnante ho lavorato in numerose scuole di Roma e provincia:
​
"Note Blu" di Grottaferrata
Ass. culturale "Musikè" di Frascati
+M Positive Music School in Roma
Ass. culturale "Arte2o" in Roma
Music Village Institute in Roma
​
Ho avuto centinaia di allievi di ogni età e tanti sono diventati degli amici, abbiamo affrontato insieme esami di ammissione in conservatorio, esami universitari e preparazione per corsi pre-accademici e tanti hanno riscoperto il piacere di suonare il pianoforte senza pensieri.
​
Ho la capacità di saper "recuperare" le persone, tutti coloro che hanno avuto esperienze precedenti con il pianoforte non del tutto positive, che si sono trovati male con un insegnante, che si son dovuti arrendere o hanno messo in discussione il loro amore per lo strumento.
​